
Protocollata la proposta di risoluzione nella quale Daniele Torquati (PD) e Marco Petrelli (PDL) richiedono al Comune di Roma di avviare le pratiche presso le Ferrovie dello Stato per acquisire i locali delle stazioni Giustiniana, La Storta, Olgiata e Cesano della tratta FR3 Roma-Viterbo, da destinare successivamente ad attività sociali culturali e di volontariato.
I locali di cui sopra attualmente risultano essere non utilizzati e non accessibili ai cittadini, divenendo quindi una spesa a fondo perduto dello Stato.
Petrelli: “Tale richiesta nasce anche dal fatto che, secondo il documento di programmazione economica e finanziaria 2007-2013 il patrimonio statale può essere trasferito alle regioni o dimesso.”
Torquati:”La proposta di risoluzione ha come obiettivo quello di razionalizzare i servizi pubblici ed aumentare la sicurezza delle Stazioni delle tratte di periferia. La sicurezza passa anche e soprattutto per la fruibilità degli spazi abbandonati.”
Secondo i due consiglieri questa è un’occasione che il Comune ed il Municipio Roma XX non possono perdere in quanto potrebbe rappresentare un’opportunità importante per dare ai quartieri periferici di Roma nord dei veri e propri punti di aggregazione socio-culturale.
I locali di cui sopra attualmente risultano essere non utilizzati e non accessibili ai cittadini, divenendo quindi una spesa a fondo perduto dello Stato.
Petrelli: “Tale richiesta nasce anche dal fatto che, secondo il documento di programmazione economica e finanziaria 2007-2013 il patrimonio statale può essere trasferito alle regioni o dimesso.”
Torquati:”La proposta di risoluzione ha come obiettivo quello di razionalizzare i servizi pubblici ed aumentare la sicurezza delle Stazioni delle tratte di periferia. La sicurezza passa anche e soprattutto per la fruibilità degli spazi abbandonati.”
Secondo i due consiglieri questa è un’occasione che il Comune ed il Municipio Roma XX non possono perdere in quanto potrebbe rappresentare un’opportunità importante per dare ai quartieri periferici di Roma nord dei veri e propri punti di aggregazione socio-culturale.
Nessun commento:
Posta un commento